Per realizzare un contatto maggiore con le varie organizzazioni e i singoli cittadini è stato scelto di organizzare speciali giornate chiamate Stati Generali Expo 2015 Milano dove è possibile per tutti formulare proposte.[22]
Oltre a sessioni dedicate ai giovani, alle donne e ai creativi, viene affrontato il tema centrale dell'Expo 2015 Milano è Nutrire il pianeta.
L'apertura al contributo di tutti fa emergere le diverse anime della sicurezza alimentare non solo come garanzia di un livello adeguato della qualità del cibo, ma anche dell'assicurazione a tutti gli abitanti del pianeta una quantità sufficiente di cibo.[23]
Si calcola che l'Expo 2015 Milano:
- L'evento porterà a oltre 20 miliardi di euro d'investimento in infrastrutture. Di questi 4,2 miliardi di euro saranno diretti, i rimanenti 14 indiretti;
- Nel periodo 2010-2015 verranno creati 70.000 posti di lavoro;
- Nei 6 mesi dell'Expo si stima che arriveranno 29 milioni di turisti, per una media giornaliera di 160.000 visitatori;
- Ci saranno circa 175 paesi espositori;
- Nell'arco dei 6 mesi dell'Expo verranno organizzati 7.000 eventi per la cui realizzazione saranno richiesti 892 milioni di euro;
- Il fatturato del mondo imprenditoriale milanese aumenterà di 44 miliardi di euro, pari ad un incremento del 10%;
- Verranno creati 11 km² di spazio verde.