|
CAPANNONI
EX FABBRICHE
GRANDI SPAZI
LOFT
OPEN SPACE
SHOWROOM
SPAZI EVENTI
SPAZI PER EVENTI AZIENDALI/SPAZI PER EVENTI
STUDIOS
VILLA
|
IL FUORISALONE –
oltre 250 location in milano
visita www.locationeventimilano.com
Dal 9 al 14 aprile si svolge a Milano il Salone del Mobile che, assieme al Fuorisalone, animerà la città con le ultime novità del design. Di seguito tutte le informazioni utili.
Martedì 12 aprile prende il via, fino al 17, la 50esima edizione del Salone del Mobile, l’appuntamento con l’artigianato e il design italiano che animerà per tutta la durata la città di Milano proponendo, oltre alle consuete esposizioni commerciali, svariati eventi culturali e la possibilità di passare una serata diversa aggirandosi tra la vie meneghine. L’appuntamento principale, infatti, è con l'esposizione di arredi che si svolgerà nella Fiera di Rho-Milano.
Nella tradizionale settimana del Salone del Mobile, Milano cambia pelle e veste gli abiti della capitale internazionale del Design.
Negli ultimi anni, ai tradizionali "design district" della Zona Tortona e del quartiere Brera, si è imposta l'area attorno a Via Ventura, nel quartiere di Lambrate. Un ex area industriale riconvertita che ospita numerose realtà dei settori media, advertising, design.
Durante la settimana si svolgono esibizioni, eventi, feste che animano tutto il quartiere. La zona espositiva è raggiungibile con la metropolitana verde (linea 2). Scendendo alla stazione Lambrate, bisogna percorrere un tratto a piedi (Via Rombon) per dieci minuti circa e poi dirigersi a destra in direzione Via Ventura.
Ma l’intero centro cittadino sarò costellato di eventi orbitanti attorno a quello principale. Si tratta del Fuorisalone con un calendario, quest’anno, quanto mai denso di eventi. La Triennale Design Museum, ad esempio, ospita la mostra “Le fabbriche dei sogni”, che celebrerà il design dal dopoguerra ad oggi. In Largo Treves sarà allestito “Il Grande Giardino di Brera”, dedicato alla storia del paesaggio, mentre il loggiato della Pinacoteca di Brera ospiterà “Belgium is design”, rassegna del design d’avanguardia. Ancora ambiente, con “Cuorebosco”, in piazza San Fedele così come al Museo Poldi Pezzoli la mostra “Di Vaso in Fiore”. Porta Romana e Zona Tortona, poi, saranno il centro ella movida, aperitivi, party a tema ecologico e percorsi enogastronomici ed ecosostenibili. Via Montenapoleone, infine, diventerà una passerella per l’occasione per i giovani artisti che avranno la possibilità di farsi notare dagli imprenditori del settore.
|