|
SPAZI EVENTI
|
I migliori ristoranti in base al vostro budget su milano per la comunione dei vostri figli.
Scriveteci una email a [email protected] oppure chiamateci allo 02/87391941 indicandoci:
data
numero invitati
budget a persona
orari
zona di Milano
e in 24 ore vi faremo avere le nostre migliori offerte
Festa di Prima Comunione Milano
Caccia al Tesoro, manipolatori di palloncini, balli, giochi sportivi, e attrazioni
per una festa che viene una volta solo nella vita!!!
WWW.ANIMAZIONEBAMBINIMILANO.IT
Gli ingredienti di questa "ricetta", di sicuro successo, sono tutti di altissima qualità:
- Animatori, appositamente formati e scelti per un evento così importante, guideranno i partecipanti in giochi (di squadra ed individuali) e quiz divertentissimi.
- Tornei con grandi strutture come il basket gonfiabile o le miniporte da calcio.
- Super gare in cui gli invitati potranno esaltare le proprie abilità con staffette, ostacoli, birilli, bowling, o l'attraversamento dell'Anaconda, il simpatico tunnel che completa un percorso divertentissimo, ma sicuro per l'incolumità dei nostri piccoli.
- La musica per tutte le età: babydance, balli latino americani e discodance
E ancora il manipolatore di palloncini, grazie alle sue abili mani, saprà creare dal nulla le più singolari ed incredibili forme di animali ed oggetti, immediato dono per i presenti.
Battesimo, Prima Comunione e Cresima sono celebrazioni intime e significative solo per chi compie un cammino di crescita nella propria religione. Intorno al festeggiato si riuniscono le persone più care e vince la semplicità sia negli abiti sia nel ricevimento.
Mentre la cerimonia del Battesimo può essere celebrata di mattina o di pomeriggio in qualsiasi giorno della settimana previo accordo con il proprio parroco, Prima Comunione e Cresima si celebrano generalmente la domenica mattina e poi vengono fatte seguire da un pranzo con servizio al tavolo insieme a parenti e amici di famiglia più vicini. Eventualmente, nel pomeriggio si prosegue con una festa dove verranno invitati gli amici coetanei del festeggiato per condividere questo momento importante di ingresso nella comunità cattolica.
Pur non trattandosi di festa mondana, il momento della consegna dei regali è una tradizione irrinunciabile e molto attesa dal festeggiato. Si preferiscono regali sobri, più o meno importanti, che dovrebbero durare per la vita a ricordo dell’evento...
|