|
SPAZI EVENTI
|
Varcando l’ingresso della fonderia, lontano dai rumori e dal caos del traffico cittadino, si entra in un luogo dall’atmosfera unica, che conserva intatto il fascino di un antico passato. Qui, nel cuore del quartiere Isola e nelle immediate vicinanze del santuario di Santa Maria alla Fontana, nel 1806 venne fondata la Fonderia Napoleonica Eugenia, prestigiosa fonderia di bronzo, così chiamata dai fratelli Manfredini in onore di Eugenio di Beauharnais viceré del Regno d’Italia.
Oggi gli antichi edifici ospitano un museo, dedicato alla storia dell’arte fusoria e all’attività della famiglia Barigozzi che, succeduta ai Manfredini, si dedicò per oltre un secolo alla produzione di campane e monumenti in bronzo. La Fonderia Napoleonica Eugenia continua ad essere luogo di lavoro, arte e cultura, dove realizzare mostre, concerti, eventi e manifestazioni culturali.Suggestivi ambienti, che conservano intatto l’antico fascino della fonderia in un contesto di archeologia industriale, sono disponibili come location per mostre, presentazioni e manifestazioni culturali.
La fonderia, cessata l’attività fusoria, continua infatti a vivere come luogo di lavoro, arte e cultura, a testimonianza della operosità del passato, della sua originaria vocazione produttiva, in un rinnovato rapporto con la città e con il quartiere Isola.
Gli spazi sono disponibili in diverse metrature, da 50 a 400 mq.
|